인창동성당 게시판

2월25일(2월27일) 복자 세바스티아노 아파리치오♬LA PAIX OUI LA PAIX

인쇄

유화정 [wjyou57] 쪽지 캡슐

2005-02-22 ㅣ No.1885


 
축일 2월25일(2월27일)
복자 세바스티아노 아파리치오, 
Observants 
Beato Sebastiano dell’Apparizione Francescano
Blessed Sebastian of Aparicio 
Also known as : Angel of Mexico, Sebastián de Aparicio Prado
Born : 20 January 1502 in La Gudiña, Orense, Spain
Died : 25 February 1600 of natural causes
lies in the Chapel of the Virgin of the Conquest, Church of Saint Francis of Assisi, Puebla, Mexico
body incorrupt
Venerated : 2 May 1768 by Pope Clement XIII (decree of heroic virtues)
Beatified : 17 May 1789 by Pope Pius VI 


  세바스티아노는 가난한 부모에게서 태어나 어릴 때부터 양치는 일을 해왔다. 15세 때에 그는 살라망까의 어느 과부집 종으로 들어갔는데, 그 부인의 유혹이 심하여 즉시 나왔다.  그루 그는 산 루카스에서 농부의 일을 거들었는데, 항상 기도와 묵상에 열중하며 8년 동안 일한 결과,  여동생의 결혼 지참금을 넉넉히 벌게 되자 고향으로 왔다가, 아메리카로 떠났다.

  그는 멕시코의 푸에블라에 정착하여 농사일을 계속하였다.  그러다가 장사, 건축등으로 크게 성공한 부자로 변신하였다.  그는 돈을 자기만의 소유로 생각지 않고, 가난한 사람과 정당한 품삯을 받지 못하는 사람들을 위하여  사용하였으므로, 그의 권위는 스페인 사람은 물론 인디언들에게도 큰 영향을 끼칠 수 있었다.  그는 부유한 가운데서도 극도의 엄격과 절제를 실행했고, 매트 위에서 잠잤으며 최고 가난한 사람들과 꼭같은 음식으로 만족하였다.
 
  1552년, 그는 모든 사업에서 손을 떼고 전원생활을 즐겼는데, 20년 동안이나 땅을 개간하고 소를 키웠다. 69세 때에 그는 어느 가난한 처녀와 결혼하였으나 부인이 곧 운명하였고, 또 재혼하였으나 그것도 즉시 끝이 나버렸다.

  70세 가량 되었을 때, 그는 하느님의 부르심이 곧 있을 것으로 믿고, 모든 재산을 글라라회에 기증한 뒤, 재속 프란치스칸이 되었다. 그후 그는 멕시코의 프란치스코 수도원에서 수련자로 지냈고,  푸에블라 수도원에서 평수사로 문전걸식을 하였다.  그가 동물을 극히 사랑하고 친하게 지낸 것은 유명하다. 그는 90세의 나이에 선종하였다.
(성바오로수도회홈에서)



   세바스티아누스 아파리치오(Sebastianus Aparicio, 또는 세바스티아노)는 에스파냐의 갈리시아(Galicia)에서 가난한 부모의 아들로 태어나 어릴 때부터 양치는 일을 해왔다. 15세 때에 그는 살라망카(Salamanca)의 어느 과부 집의 종으로 들어갔는데, 그 부인의 유혹이 심하여 즉시 나왔다. 그 후 그는 산 루카스에서 농부의 일을 거들었는데, 항상 기도와 묵상에 열중하며 8년 동안 일한 결과 여동생의 결혼 지참금을 넉넉히 벌게 되자 고향으로 왔다가 아메리카로 떠났다.

   그는 멕시코의 푸에블라(Puebla)에 정착하여 농사일을 계속하였다. 그러다가 장사, 건축 등으로 성공하여 큰 부자가 되었다. 그는 돈을 자기만의 소유로 생각지 않고 가난한 사람과 정당한 품삯을 받지 못하는 사람들을 위하여 사용했기 때문에, 그의 권위는 에스파냐 사람은 물론 인디언들에게도 큰 영향을 끼칠 수 있었다. 그는 부유한 가운데서도 극도의 엄격과 절제를 실행했고, 매트 위에서 잠잤으며, 가장 가난한 사람들과 똑같은 음식으로 만족하였다. 1552년 그는 모든 사업에서 손을 떼고 전원생활을 즐겼는데, 20년 동안이나 땅을 개간하고 소를 키웠다. 60세 때에 그는 어느 가난한 처녀와 결혼하였으나 부인이 곧 운명하였고 다시 재혼하였으나 그 생활도 오래 가지 않았다.

   70세가량 되었을 때 그는 하느님의 부르심이 곧 있을 것으로 믿고, 모든 재산을 클라라회에 기증한 뒤 작은 형제회 재속 3회원이 되었다. 그 후 그는 멕시코의 작은 형제회 수도원에서 수련자로 지냈고, 푸에블라 수도원에서 평수사로 문전걸식을 하며 지냈다. 그는 동물을 극히 사랑하고 친하게 지낸 것은 유명하다. 그는 90세의 나이에 선종하였다. 그는 1787년 교황 비오 6세(Pius VI)에 의해 복자품에 올랐다.
(가톨릭홈에서)

*성녀 클라라 동정 축일:8월11일.게시판1312,1313번.  
http://home.catholic.or.kr/gnbbs/ncbbs.dll/chinchang

 









♬ LA PAIX OUI LA PAIX(Francais) 성요한수도회

 

 

 

 

 

 

 

 

Beato Sebastiano dell’Apparizione Francescano
25 febbraio 
1502 – 1600

Martirologio Romano: A Puebla de los Ángeles in Messico, beato Sebastiano Aparicio, che, guardiano di pecore, emigrò dalla Spagna in Messico, dove beneficò i poveri con i molti beni che aveva accumulato con il suo lavoro; rimasto, poi, due volte vedovo, fu accolto come fratello laico nell’Ordine dei Frati Minori e morì quasi centenario. 


Durante il secolo d'oro della sua spiritualità e della sua letteratura, la Spagna fu anche edificata da quattro santi fratelli laici appartenenti all'Ordine Francescano dei Frati Minori: San Pasquale Baylón (1540-1592), il Beato Andrea Hibernon (1534-1602), il Beato Giuliano di Sant'Agostino (1553-1606) ed il Beato Sebastiano dell'Apparizione (1502-1600). Quest'ultimo, commemorato in data odierna dal Martyrologium Romanum, spartì in realtà la sua lunga vita tra due continenti. Unile contadino della provincia spagnola della Galizia, proveniva da una povera famiglia e trascorse la sua fanciullezza pascolando greggi. All'età di quindici anni i suoi genitori preferirono mandarlo nella più prosperosa Castiglia al servizio di una vedova, che pare tentò di sedurlo. Sebastiano allora fuggì, trovando una nuova occupazione quale cameriere personale di un facoltoso gentiluomo di Salamanca. Tuttavia il suo cuore era a tal punto legato alla vita campestre, che l'anno seguente preferì tornare a casa per pascolare le pecore. Dopo otto anni di lavoro aveva già accumulato una cospicua fortuna, tanto da finanziare la dote delle sorelle. Sebbene le sue agiate condizioni finanziarie lo avessero reso un ottimo partito, Sebastiano abbandonò la prospettiva matrimoniale per salpare alla volta dell'America.
Giunse così in Messico e si stabilì a Puebla degli Angeli. Iniziò l'attività di bracciante agricolo, ma la sua spiccata imprenditorialità gli consentì di mettersi in proprio ed effettuare trasporti vari tra Zacatecas e Città del Messico. Notando la forte necessità di vie di comunicazione più agevoli, non esitò a provvedere personalmente alla loro realizzazione, arricchendosi così ulteriormente.Tra le principali strade da lui inaugurate si ricorda quella tra le due città suddette, tuttora attiva. Nonostante l'agiatezza raggiunta, Sebastiano preferì uno stila di vita austero, destinando piuttosto le proprie ricchezze ad opere di carità ed a prestiti senza interessi. La sua ottima reputazione crebbe sia tra gli ispanici che tra gli indigeni ed era cosa frequente che si ricorresse a lui per risolvere le più svariate controversie. Ritiratosi dagli affari nel 1552, Sebastiano comperò allora una tenuta agricola vicino a Città del Messico, ove si dedicò all'allevamento del bestiame.
All'età di ben sessant'anni pensò finalmente di sposarsi, ormai conscio di non rischiare di cedere alle tentazioni della carne. La prima moglie, una povera ragazza la cui famiglia lo aveva supplicato di sposarla, morì dopo breve tempo, e così avvenne anche con la seconda. Entrambi i matrimoni, con mutuo consenso, non vennero consumati.
A settantadue anni fu colpito da una grave malattia, ma ripresosi inaspettatamente, non gli restò che interpretare la sua guarigione come una grazia divina meritevole di essere contraccambiata. Donò allora tutti i suoi beni alle clarisse e, fattosi terziario francescano, entrò nel noviziato dei francescani osservanti di Città del Messico. Successivamente fu mandato a Tecali ed in un secondo momento a Puebla, ove era presente una grande comunità. Il fervore, l'umiltà e l'obbedienza, che lo animarono abitualmente nonostante la sua età ormai avanzata, furono esemplari per tutti i suoi confratelli. Visse così gli ultimi ventisei anni della sua vita peregrinando per le campagne su un carro trainato dai buoi e chiedendo l'elemosina. Similmente alle leggende sorte sul conto di San Francesco d'Assisi, anche il beato Sebastiano godette di poteri miracolosi nei confronti degli animali, che ubbidivano ad ogni suo minimo cenno. Si narra inoltre che gli angeli lo accompagnassero abitualmente nei suoi viaggi.
Morì quasi centenario il 25 febbraio 1600, compianto dall'affetto generale. La fama di santità da cui era circondato, portò alla sua beatificazione il 17 maggio 1789 da parte del pontefice Pio VI. Il corpo del Beato Sebastiano dell'Apparizione è ancora oggi conservato in una tomba di vetro, adiacente alla chiesa francescana di Puebla.

Autore: Fabio Arduino
_______________________
Aggiunto il 2006-01-29

 

 

 

 


Blessed Sebastian of Aparicio 
Also known as
Angel of Mexico
Sebastián de Aparicio Prado


Memorial
25 February


Profile

Born of Spanish peasants. Shepherd as a child, and a hired field hand as a young man, helping to support his family. Gentleman’s valet at Salamanca. He travelled to Puebla, Mexico at age 31 where he built plows and wagons, and worked as a farm hand. Spent 10 years building a 466 mile road from Mexico City to Zacatecas, and conducting the postal and delivery service along the route; the road is still in use today.

Sebastian eventually became very wealthy, but lived simply, and gave freely of his money to the poor. He was married twice, the first time at age 60, but he never consummated the marriages, and outlived both brides. He gave away his wealth and became a Franciscan at age 72, spending his remaining 25 years begging alms for his brother Franciscans. Witnesses attest to over 300 miracles he performed in life.

Born
20 January 1502 in La Gudiña, Orense, Spain
Died
25 February 1600 of natural causes
lies in the Chapel of the Virgin of the Conquest, Church of Saint Francis of Assisi, Puebla, Mexico
body incorrupt
Venerated
2 May 1768 by Pope Clement XIII (decree of heroic virtues)
Beatified
17 May 1789 by Pope Pius VI


Canonized
if you have information related to the canonization of Blessed Sebastion contact
   Templo de San Francisco
   14 Oriente No. 1009
   72000 Puebla
   Pue., MEXICO

Patronage
drivers
road builders
travellers

 

February 27
Bl. Sebastian of Aparicio
1502 - 1600
 
Sebastian’s roads and bridges connected many distant places. His final bridge-building was to help men and women recognize their God-given dignity and destiny.
Sebastian’s parents were Spanish peasants. At the age of 31 he sailed to Mexico, where he began working in the fields. Eventually he built roads to facilitate agricultural trading and other commerce. His 466-mile road from Mexico City to Zacatecas took 10 years to build and required careful negotiations with the indigenous peoples along the way.

In time Sebastian was a wealthy farmer and rancher. At the age of 60 he entered a virginal marriage. His wife’s motivation may have been a large inheritance; his was to provide a respectable life for a girl without even a modest marriage dowry. When his first wife died, he entered another virginal marriage for the same reason; his second wife also died young.

At the age of 72 Sebastian distributed his goods among the poor and entered the Franciscans as a brother. Assigned to the large (100-member) friary at Puebla de los Angeles south of Mexico City, Sebastian went out collecting alms for the friars for the next 25 years. His charity to all earned him the nickname "Angel of Mexico."

Sebastian was beatified in 1787 and is known as a patron of travelers.

Reflection
According to the Rule of St. Francis, the friars were to work for their daily bread. Sometimes, however, their work would not provide for their needs; for example, working with people suffering from leprosy brought little or no pay. In cases such as these, the friars were allowed to beg, always keeping in mind the admonition of Francis to let their good example commend them to the people. The life of the prayerful Sebastian, still hard at work in his 90's, certainly drew many closer to God.

St. Francis once told his followers: "There is a contract between the world and the friars. The friars must give the world a good example; the world must provide for their needs. When they break faith and withdraw their good example, the world will withdraw its hand in a just censure" (2 Celano, #70).

Prayer
All-powerful God,
help us who celebrate the memory of Blessed Sebastian
to imitate his way of life.
May the example of your saints be our challenge to live holier lives.
Grant this through our Lord Jesus Christ, your Son,
who lives and reigns with you and the Holy Spirit,
one God, for ever and ever.
 

 




Beato Sebastiano dell’Apparizione Francescano
25 febbraio 
1502 – 1600


 
Durante il secolo d'oro della sua spiritualità e della sua letteratura, la Spagna fu anche edificata da quattro santi fratelli laici appartenenti all'Ordine Francescano dei Frati Minori: San Pasquale Baylón (1540-1592), il Beato Andrea Hibernon (1534-1602), il Beato Giuliano di Sant'Agostino (1553-1606) ed il Beato Sebastiano dell'Apparizione (1502-1600). Quest'ultimo, commemorato in data odierna dal Martyrologium Romanum, spartì in realtà la sua lunga vita tra due continenti. Unile contadino della provincia spagnola della Galizia, proveniva da una povera famiglia e trascorse la sua fanciullezza pascolando greggi. All'età di quindici anni i suoi genitori preferirono mandarlo nella più prosperosa Castiglia al servizio di una vedova, che pare tentò di sedurlo. Sebastiano allora fuggì, trovando una nuova occupazione quale cameriere personale di un facoltoso gentiluomo di Salamanca. Tuttavia il suo cuore era a tal punto legato alla vita campestre, che l'anno seguente preferì tornare a casa per pascolare le pecore. Dopo otto anni di lavoro aveva già accumulato una cospicua fortuna, tanto da finanziare la dote delle sorelle. Sebbene le sue agiate condizioni finanziarie lo avessero reso un ottimo partito, Sebastiano abbandonò la prospettiva matrimoniale per salpare alla volta dell'America.
Giunse così in Messico e si stabilì a Puebla degli Angeli. Iniziò l'attività di bracciante agricolo, ma la sua spiccata imprenditorialità gli consentì di mettersi in proprio ed effettuare trasporti vari tra Zacatecas e Città del Messico. Notando la forte necessità di vie di comunicazione più agevoli, non esitò a provvedere personalmente alla loro realizzazione, arricchendosi così ulteriormente.Tra le principali strade da lui inaugurate si ricorda quella tra le due città suddette, tuttora attiva. Nonostante l'agiatezza raggiunta, Sebastiano preferì uno stila di vita austero, destinando piuttosto le proprie ricchezze ad opere di carità ed a prestiti senza interessi. La sua ottima reputazione crebbe sia tra gli ispanici che tra gli indigeni ed era cosa frequente che si ricorresse a lui per risolvere le più svariate controversie. Ritiratosi dagli affari nel 1552, Sebastiano comperò allora una tenuta agricola vicino a Città del Messico, ove si dedicò all'allevamento del bestiame.
All'età di ben sessant'anni pensò finalmente di sposarsi, ormai conscio di non rischiare di cedere alle tentazioni della carne. La prima moglie, una povera ragazza la cui famiglia lo aveva supplicato di sposarla, morì dopo breve tempo, e così avvenne anche con la seconda. Entrambi i matrimoni, con mutuo consenso, non vennero consumati.
A settantadue anni fu colpito da una grave malattia, ma ripresosi inaspettatamente, non gli restò che interpretare la sua guarigione come una grazia divina meritevole di essere contraccambiata. Donò allora tutti i suoi beni alle clarisse e, fattosi terziario francescano, entrò nel noviziato dei francescani osservanti di Città del Messico. Successivamente fu mandato a Tecali ed in un secondo momento a Puebla, ove era presente una grande comunità. Il fervore, l'umiltà e l'obbedienza, che lo animarono abitualmente nonostante la sua età ormai avanzata, furono esemplari per tutti i suoi confratelli. Visse così gli ultimi ventisei anni della sua vita peregrinando per le campagne su un carro trainato dai buoi e chiedendo l'elemosina. Similmente alle leggende sorte sul conto di San Francesco d'Assisi, anche il beato Sebastiano godette di poteri miracolosi nei confronti degli animali, che ubbidivano ad ogni suo minimo cenno. Si narra inoltre che gli angeli lo accompagnassero abitualmente nei suoi viaggi.
Morì quasi centenario il 25 febbraio 1600, compianto dall'affetto generale. La fama di santità da cui era circondato, portò alla sua beatificazione il 17 maggio 1789 da parte del pontefice Pio VI. Il corpo del Beato Sebastiano dell'Apparizione è ancora oggi conservato in una tomba di vetro, adiacente alla chiesa francescana di Puebla.


Autore: Fabio Arduino


_______________________
Aggiunto il 29-Jan-2006
Letto da 535 persone
 

 

 

 

 


SEBASTIAN of Aparicio
 
Also known as
Angel of Mexico
Memorial
25 February
Profile
Born of Spanish peasants. Shepherd as a child, and a hired field hand as a young man, helping to support his family. Gentleman's valet at Salamanca. Travelled to Puebla, Mexico as a farm worker at age 31. Built plows and wagons. Spent 10 years building a 466 mile road from Mexico City to Zacatecas, and conducting the postal and delivery service along the route; the road is still in use today.

Sebastian eventually became very wealthy, but lived simply, and gave freely of his money to the poor. Married twice, the first time at age 60, but he never consummated the marriages; outlived both brides. Gave away his wealth and became a Franciscan at age 72. Spent his remaining 25 years begging alms for his brother Franciscans. Witnesses attest to over 300 miracles he performed in life.
Born
1502 at Galicia, Spain
Died
1600; body incorrupt; lies in the Chapel of the Virgin of the Conquest, Church of Saint Francis of Assisi, Puebla, Mexico
Beatified
1787
Canonized
pending
Patronage
drivers, road builders, travellers
Additional Information



246 1

추천 반대(0)

 

페이스북 트위터 핀터레스트 구글플러스

Comments
Total0
※ 500자 이내로 작성 가능합니다. (0/500)

  • ※ 로그인 후 등록 가능합니다.